Le stelle mondiali del circo incantano con lo show Alis
All'Rds Stadium in scena un gran galà con esibizioni mozzafiato
Solo il filo conduttore non cambia: il viaggio immaginario di ALIS prosegue, alla scoperta delle qualità e dei valori umani, ispirandosi alle atmosfere della letteratura fantastica dell'800 e ad "Alice nel Paese delle meraviglie". Ventisette artisti in scena, quasi due ore di spettacolo senza interruzioni e senza usare animali. Nel cast acrobati, giocolieri, equilibristi e musicisti pluripremiati.
Quattro i nuovi numeri ideati per Alis e presentati per la prima volta in pubblico: al trapezio Thomas Evans & Audrey Labeau (guest star negli show del Cirque du Soleil Zaia, La Nouba, Le Chemins Invisible, Toruk, Paramour). Thomas è stato Medaglia di Bronzo al Cirque de Demain di Parigi, mentre Audrey è stata un’olimpionica e Campionessa d’Europa di tuffi nel 2012. In una spettacolare dimostrazione di Hoop Diving Kai hou e Song Enmeg, artisti cinesi pluripremiati e dal percorso impressionante. Kai è nel Guinness World Record dal 2014 e si è esibito agli Oscar di Los Angeles, mentre Song ha fatto parte di Iris del Cirque du Soleil e ha vinto il Clown d’Oro al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo. Grande ritorno per Joel Baker, clown e acrobata dallo stile unico, che porta in dote allo spettacolo un nuovo atto, con oltre 3.000 spettacoli con il Cirque du Soleil, protagonista in Love dei Beatles, Joel è stato anche diretto dal celebre regista James Cameron nel film “Cirque du Soleil: Worlds Away 3D”; Lili Chao Rigolo (guest star e rivelazione in Amaluna del Cirque du Soleil), in un atto che tiene con il fiato sospeso e da molti ritenuto il più bello sulla scena mondiale; Asia Tromler, nel ruolo di Alis, giovane talento di soli 19 anni, considerata una delle stelle emergenti nella disciplina Aerial Silk, che presenta il suo nuovo emozionante numero a 9 metri d’altezza
Tra le superstar confermate la leggenda Yves Decoste con Delphine Cezard, vincitore del Clown d’Argento al Festival del Circo di Monte Carlo e protagonista di numerosi show del Cirque du Soleil, tra cui La Magie Continue, Mystere, Quidam e Zed; l'ucraino Anatoliy Zalevskyy, medaglia d’oro al Cirque de Demain di Parigi e Clown d’Oro al Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo; Onofrio Colucci, che è anche Direttore Artistico di Le Cirque World’s Top Performers oltre che Maestro di Cerimonia. Grande esperienza e protagonista in O, Zaia, Zed per il Cirque du Soleil e in Slava SnowShow; ROSE WINEBRENNER, cantante, polistrumentista, compositrice e artista visiva di Chicago, con una carriera internazionale trentennale. E’ stata protagonista in Zaia del Cirque du Soleil a Macao con oltre 1.400 repliche. Per ALIS ha arricchito la suggestione narrativa con la sua voce inconfondibile e con musiche scritte in esclusiva per lo spettacolo; Guilhem Desq, anch’egli autore e musicista unico, in quanto capace di suonare la Ghironda, strumento millenario dal quale tira fuori sonorità e atmosfere contemporanee; Mandoi Orozco & Lorant Markocsany nel numero romantico e acrobatico di Aerial Straps, che li ha consacrati nello show Dralion del Cirque du Soleil. Lorant è un autodidatta, ha costruito un proprio stile e si è imposto sulla scena internazionale, mentre Mandi ha anche lavorato per la Disney; Essence, trio femminile laureato all’Accademia Circense di Kiev, in una dimostrazione di equilibrismo acrobatico che combina flessibilità , sensualità e forza, un numero creato da Valentyna Kriher, fondatrice e artista delle Torimé.
Senza dimenticare gli acrobati I-Team, combinazione tra sport e arte circense ai limiti delle capacità umane; la Donna Ragno Aurelie brua al doppio palo cinese e l’Uomo Rana Oleksandr Yenivatov, noto per la “Rotazione Yenivatov” e conosciuto nel mondo come “Sacha The Frogman”.
Info: www.alisticket.it
Nessun commento