QUARTO MERCATINO NAZIONALE DEL COLLEZIONISMO CIRCENSE
Domenica 29 Aprile 2018 per il quarto anno consecutivo, Ezio e Paola Torchiani organizzano, dalle ore 10 alle ore 17 a Brescia, presso la Cascina Maggia il
Un evento che richiama da ogni parte d'Italia molti appassionati dell'arte del circo che in questa occasione potranno scambiare o solo esporre, su banchi appositamente allestiti, "materiale" circense quale: biglietti pubblicitari, locandine, manifesti, programmi, libri, riviste, video, audio, fotografia, francobolli, modellismo, oggettistica, pittura, circhi in miniatura, giocattoli antichi e animati e manufatti originali.
L’ingresso è libero ed ampio è il parcheggio.
Ristorante annesso alla Cascina Maggia: pranzo concordato ad euro 15,00 ( primo piatto a scelta su tre proposte diversificate-secondo piatto altrettanto a scelta con adeguato contorno-vino, acqua, caffè).
Come raggiungere la Cascina Maggia (Via della Maggia 3 –Brescia – Località San Polo):
- per chi viene in auto: uscita BRESCIA CENTRO delle autostrade A4 (Milano -Venezia) e A21 (Torino - Piacenza); dopo il casello direzione centro; prima rotonda a destra, seconda rotonda diritto, terza rotonda a destra direzione San Polo; alla grande rotatoria successiva girare intorno ed imboccare (sulla destra) la stradina via della Maggia, dietro gli spalti del campo di rugby. Meno di un chilometro dal casello autostradale.
- per chi viene dalla stazione ferroviaria di Brescia prendere l'autobus numero 14 (direzione Borgosatollo) e scendere alla fermata “Volta”. Oppure metropolitana (direzione Sant’Eufemia) e scendere o alla fermata “Volta” o alla fermata “Poliambulanza”, pressoché equidistanti. Inoltre é ovviamente disponibile, dalla stazione ferroviaria, il servizio taxi.
QUARTO MERCATINO NAZIONALE DEL COLLEZIONISMO CIRCENSE
Un evento che richiama da ogni parte d'Italia molti appassionati dell'arte del circo che in questa occasione potranno scambiare o solo esporre, su banchi appositamente allestiti, "materiale" circense quale: biglietti pubblicitari, locandine, manifesti, programmi, libri, riviste, video, audio, fotografia, francobolli, modellismo, oggettistica, pittura, circhi in miniatura, giocattoli antichi e animati e manufatti originali.
L’ingresso è libero ed ampio è il parcheggio.
Ristorante annesso alla Cascina Maggia: pranzo concordato ad euro 15,00 ( primo piatto a scelta su tre proposte diversificate-secondo piatto altrettanto a scelta con adeguato contorno-vino, acqua, caffè).
Come raggiungere la Cascina Maggia (Via della Maggia 3 –Brescia – Località San Polo):
- per chi viene in auto: uscita BRESCIA CENTRO delle autostrade A4 (Milano -Venezia) e A21 (Torino - Piacenza); dopo il casello direzione centro; prima rotonda a destra, seconda rotonda diritto, terza rotonda a destra direzione San Polo; alla grande rotatoria successiva girare intorno ed imboccare (sulla destra) la stradina via della Maggia, dietro gli spalti del campo di rugby. Meno di un chilometro dal casello autostradale.
- per chi viene dalla stazione ferroviaria di Brescia prendere l'autobus numero 14 (direzione Borgosatollo) e scendere alla fermata “Volta”. Oppure metropolitana (direzione Sant’Eufemia) e scendere o alla fermata “Volta” o alla fermata “Poliambulanza”, pressoché equidistanti. Inoltre é ovviamente disponibile, dalla stazione ferroviaria, il servizio taxi.
Nessun commento